titolo ->come si leggono i colori delle resistenze
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • Pneumatici
  • Tappeto.it
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • Europcar IT
  • Europcar IT
  • Caffè Vergnano

Come si leggono i colori delle resistenze

Le resistenze sono componenti elettronici fondamentali utilizzati per limitare il flusso di corrente in un circuito. Per identificare il valore di una resistenza, spesso si fa ricorso al codice colore, un sistema intuitivo basato su bande colorate che rappresentano cifre numeriche. In questo articolo, esploreremo come interpretare il codice colore delle resistenze.

Struttura del Codice Colore:

Il codice colore è composto da quattro bande posizionate intorno al corpo della resistenza. Ogni banda ha un significato specifico:

  1. Prima Banda: Rappresenta il primo numero del valore della resistenza.
  2. Seconda Banda: Rappresenta il secondo numero del valore della resistenza.
  3. Terza Banda: Indica il moltiplicatore che determina il valore finale della resistenza.
  4. Quarta Banda: Indica la tolleranza, ovvero la deviazione massima accettabile rispetto al valore nominale.

Interpretazione del Colore:

1. Colori delle Prime Due Bende:

Ogni colore è associato a un numero:

  • Nero: 0
  • Marrone: 1
  • Rosso: 2
  • Arancione: 3
  • Giallo: 4
  • Verde: 5
  • Blu: 6
  • Viola: 7
  • Grigio: 8
  • Bianco: 9

2. Colore della Terza Banda (Moltiplicatore):

La terza banda indica il moltiplicatore, cioè il numero di zeri da aggiungere al valore delle prime due bande. Ad esempio:

  • Nero: x1
  • Marrone: x10
  • Rosso: x100
  • Arancione: x1,000
  • Giallo: x10,000
  • Verde: x100,000
  • Blu: x1,000,000
  • Viola: x10,000,000

3. Colore della Quarta Banda (Tolleranza):

La quarta banda indica la tolleranza della resistenza, ovvero quanto il valore reale può variare rispetto al valore nominale. I colori tipici sono:

  • Oro: ±5%
  • Argento: ±10%
  • Nessuna banda: ±20%

Tabella di riferimento:

Esempio Pratico:

Supponiamo di avere una resistenza con le seguenti bande di colore: Giallo, Viola, Rosso, Oro.

  1. Prima Banda (Giallo): 4
  2. Seconda Banda (Viola): 7
  3. Terza Banda (Rosso): x100
  4. Quarta Banda (Oro): ±5%

Quindi, il valore della resistenza è 47 * 100 = 4700 ohm con una tolleranza del ±5%.

Conclusioni:

Imparare a leggere il codice colore delle resistenze è una competenza fondamentale per chiunque si occupi di elettronica. Con questa guida pratica, sarai in grado di decifrare rapidamente il valore di una resistenza e comprendere la tolleranza associata. Pratica e familiarità con i colori renderanno questo processo sempre più intuitivo, consentendoti di lavorare in modo più efficiente con i componenti elettronici.

Linkedin

Potrebbero interessarti

NOUS-LZ2 Smart Touch Switch con Tecnologia Zigbee: Innovazione e Funzionalità

Il NOUS-LZ2 Smart Touch Switch con tecnologia Zigbee rappresenta una delle più av ...

Leggi ->

Cosa è zigbee e come funziona

Zigbee è uno standard di comunicazione wireless utilizzato in tutto il mondo, bas ...

Leggi ->

Come si fa a cancellare un account instagram

Cancellare il proprio Account Instagram può avere diverse motivazioni a volte anc ...

Leggi ->

Come si leggono i colori delle resistenze

Le resistenze sono componenti elettronici fondamentali utilizzati per limitare il ...

Leggi ->

Come avere i certificati anagrafici Gratis Online

Se sei arrivato qui stai cercando , come molte persone, di evitare le bibliche co ...

Leggi ->

Il Saldatore a Stilo: Guida per Saldature Perfette

Benvenuti nell'approfondimento dedicato al saldatore a stilo, lo strumento p ...

Leggi ->

Riscaldare casa senza gas: 5 soluzioni innovative ed ecologiche

Con l'aumento dei costi energetici e la ...

Leggi ->

Recensione Multimetro Tesmen TM-510: Precisione a basso costo

Tesmen TM-510: Il Multimetro Perfetto per l'Appassionato del Fai-da-Te ...

Leggi ->

Cosa è il SAN

Un Storage Area Network (SAN) è una forma ava ...

Leggi ->

Come disegnare in Cad

Il CAD (Computer-Aided Design) è una tecnolog ...

Leggi ->
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Caffè Vergnano
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Tappeto.it
  • Europcar IT
  • Europcar IT
  • Pneumatici