• Europcar IT
  • OBSBOT DE
  • Caffè Vergnano
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • Europcar IT
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • Tappeto.it
  • OBSBOT DE

Recensione Power Station ALLPOWERS R600

La Power Station ALLPOWERS R600 si presenta come una soluzione versatile per l'alimentazione portatile, adatta sia per situazioni di emergenza che per attività all’aperto. Con caratteristiche avanzate, un inverter potente e un design compatto, l'R600 si distingue tra le opzioni disponibili sul mercato.

Caratteristiche principali

  • Capacità della batteria: 299 Wh, basata su celle LiFePO4 che garantiscono una lunga durata e sicurezza.
  • Inverter integrato: Potenza nominale di 600 W con un picco massimo di 1200 W.
  • Porte di uscita:
    • 2 prese AC (inverter a onda sinusoidale pura).
    • 4 porte USB-A.
    • 2 porte USB-C (supporto fino a 100 W).
    • 1 uscita DC (5521).
    • 1 accendisigari 12V/10A.
  • Porte di ingresso: Supporto per ricarica tramite pannello solare, presa a muro e presa auto.
  • Peso: Circa 5 kg, facile da trasportare.
  • Display LCD: Mostra informazioni in tempo reale come livello di carica, tempo rimanente e potenza in ingresso/uscita.
  • Bluetooth Controll: possibilità di controllare la PowerStation dall'applicazione bluetooth

Design e qualità costruttiva

Il design dell'ALLPOWERS R600 è minimalista e funzionale. La scocca è in plastica robusta con una finitura opaca che resiste ai graffi. Le maniglie integrate rendono facile il trasporto, mentre il display LCD centrale è ampio e ben leggibile, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

I materiali sembrano resistenti, adatti per un uso frequente all’aperto.

L'applicazione Bluetooth di supervisione può essere comoda per gestire la batteria a breve distanza.

Test sulla sezione inverter

La sezione inverter dell'R600 è uno dei punti di forza principali, grazie all'uso di un'onda sinusoidale pura. Questo garantisce compatibilità con dispositivi sensibili come laptop, televisori e apparecchi medici.

Test 1: Potenza nominale

  • Configurazione: Collegamento di un laptop (50 W), una lampada LED (20 W) e un ventilatore da 500 W.
  • Risultato: L'inverter ha gestito il carico totale di circa 570 W senza alcuna instabilità, confermando la capacità dichiarata.
  • Nota: La ventola di raffreddamento è entrata in funzione, ma il rumore è stato minimo.

Test 2: Picco di potenza

  • Configurazione: Collegamento di un trapano elettrico con picco iniziale di 950 W.
  • Risultato: L'inverter è riuscito a reggere il picco per pochi secondi senza spegnersi, dimostrando di poter gestire avvii di dispositivi con alti spunti di corrente.

Test 3: Alimentazione di dispositivi sensibili

  • Configurazione: Collegamento di un desktop PC con un alimentatore da 300 W.
  • Risultato: Nessun problema di alimentazione o interferenze. L'onda sinusoidale pura è ideale per apparecchiature elettroniche delicate.

Test 4: Efficienza dell'inverter

L'efficienza complessiva dell'inverter è stata valutata intorno all'85%, un valore buono per una power station di questa categoria. Tuttavia, durante carichi molto bassi (<50 W), l'efficienza è leggermente diminuita. Come pregio l'onda sinusoidale è costante e non ha disturbi anche sotto stress.

Prestazioni della batteria

La batteria da 299 Wh utilizza celle al litio ferro fosfato (LiFePO4), che garantiscono:

  • Ciclo di vita prolungato: Oltre 3000 cicli di ricarica prima di raggiungere l’80% della capacità originale.
  • Sicurezza: Maggiore resistenza a temperature elevate rispetto alle batterie agli ioni di litio tradizionali.

Test di autonomia

  1. Carico leggero (20 W):
    • Durata: Circa 14 ore, in linea con i valori dichiarati.
  2. Carico moderato (150 W):
    • Durata: Circa 1 ora e 50 minuti.
  3. Carico elevato (550 W):
    • Durata: 30 minuti, con un leggero riscaldamento della scocca.

Tempi di ricarica

  1. Ricarica a muro (AC): Da 0 a 100% in circa 2 ore e 30 minuti grazie al supporto di una ricarica rapida da 300 W.
  2. Pannello solare: Con un pannello da 100 W in condizioni ottimali, la ricarica completa richiede circa 4 ore.
  3. Ricarica auto (12V): Tempo stimato di circa 6-7 ore.

Punti di forza

  1. Inverter potente e affidabile: Gestisce senza problemi apparecchi ad alto consumo.
  2. Batteria LiFePO4: Garantisce durata e sicurezza superiori.
  3. Versatilità delle porte: Compatibilità con un'ampia gamma di dispositivi.
  4. Ricarica rapida: Tempi di ricarica competitivi.

Aree di miglioramento

  1. Capacità limitata: La batteria da 299 Wh può risultare insufficiente per alimentare dispositivi energivori per lunghi periodi data la disponibilità di 600w.
  2. Raffreddamento: La ventola, pur essendo silenziosa, si attiva spesso sotto carico.
  3. Prezzo: Per la capacità offerta, potrebbe risultare leggermente costosa rispetto alla concorrenza.

Conclusioni

La Power Station ALLPOWERS R600 è una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo portatile con un inverter potente e affidabile. È particolarmente indicata per campeggiatori, viaggiatori e per chi desidera una fonte di energia di backup durante blackout. Tuttavia, potrebbe non essere la soluzione ideale per chi necessita di maggiore capacità energetica.

Se hai bisogno di alimentare dispositivi delicati o gestire carichi moderati per periodi brevi, l'R600 rappresenta una soluzione moderna e pratica.

Voto finale: 8,5/10


Valuta l'acquisto sullo Shop Ufficiale.         Clicca Qui  sfrutta lo sconto del 10% con il codice :  FabioDiRauso

La trovi anche su Aliexpress. Vedi link sotto.


Linkedin

Potrebbero interessarti

Presa Smart EIGHTREE: Potenza e personalizzazione con Tasmota!

Sono entusiasta di condividere la mia esperienza con la presa smart EIGHTREE, un ...

Leggi ->

Rivoluzione Energetica: Liberati dalle Bollette Salate e Vivi in una Casa 100% Green

Sei stufo di vedere le tue bollette energetiche lievitare mese dopo mese? Ti sent ...

Leggi ->

Pannelli Solari: La Guida Definitiva per Scegliere il Modello Giusto per la Tua Casa

L'energia solare sta diventando una soluzione sempre più popolare per alimen ...

Leggi ->

Recensione Multimetro Tesmen TM-510: Precisione a basso costo

Tesmen TM-510: Il Multimetro Perfetto per l'Appassionato del Fai-da-Te ...

Leggi ->

Amprobe 34XR-A: Recensione del Multimetro True RMS Versatile e Affidabile

Amprobe 34XR-A: Il Tuo Compagno Affidabile per Ogni Misurazione< ...

Leggi ->

Fluke 115: Il Multimetro Essenziale per Professionisti e Appassionati

Introduzione: La Qualità Fluke in un Design Compatto ...

Leggi ->

FNIRSI DMT-99 : il piccolo che sogna in grande

Il Fnirsi DMT-99 è un tester multifunzione che si sta facendo strada tra gli appa ...

Leggi ->

Inkerna DM-393: Il Metro Laser a doppio effetto con Misura degli Angoli

Il Inkerna DM-393 è un avanzato metro laser progetta ...

Leggi ->

Installare i pannelli solari in giardino : Guida e consigli.

L'energia solare rappresenta una fonte pulita, rinnovabile e sempre più acce ...

Leggi ->

Lasgo LG-3D: La precisione laser a portata di mano

Nel mondo dell'edilizia e del fai-da-te, la precisione è fondamentale. La li ...

Leggi ->
  • Europcar IT
  • Caffè Vergnano
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • Europcar IT
  • Tappeto.it