Il formato PDF/A è uno standard ISO per l'archiviazione a lungo termine di documenti elettronici. Questo formato garantisce che un documento possa essere riprodotto allo stesso modo in qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento, assicurando che gli elementi come caratteri, immagini, e colori siano preservati nel tempo. A differenza del classico PDF, il PDF/A è progettato per essere autosufficiente, senza dipendenze esterne, garantendo l'integrità del documento.
Molti software di scrittura come Microsoft Word o LibreOffice consentono di salvare un documento direttamente in formato PDF/A. Di seguito sono riportati i passaggi:
Per Microsoft Word:
Per LibreOffice:
Adobe Acrobat è uno dei software più potenti per la gestione e la creazione di PDF/A. Con Adobe Acrobat Pro, puoi convertire facilmente un file PDF normale in un PDF/A.
Passaggi:
Esistono anche software gratuiti e open source per la creazione di file PDF/A. Uno dei più popolari è PDFsam Basic, che consente di convertire documenti PDF in formato PDF/A.
Passaggi:
Esistono diverse versioni del formato PDF/A, ognuna con caratteristiche specifiche per soddisfare diverse esigenze di archiviazione:
Il formato PDF/A è uno strumento essenziale per chiunque necessiti di archiviare documenti in modo sicuro e duraturo. Grazie alla sua compatibilità con gli standard ISO e alla sua capacità di preservare l'integrità del documento nel tempo, è una scelta eccellente per l'archiviazione legale e professionale.
La borraccia Air Up è un prodotto innovativo che promette di stimolare il consumo ...
Leggi ->Il tuo CV è la tua porta d'accesso al mondo del lavoro. Un CV ben scritto e ...
Leggi ->Una chiave dinamometrica è uno strumento essenziale per chiunque si cimenti in la ...
Leggi ->Se avete letto il nostro articolo sul cercafase senza contatto ( ...
Leggi ->Ero alla ricerca di un prodotto di facile utilizzo , semplice installazione e sor ...
Leggi ->Le batterie allo stato solido rappresentano una delle innovazioni più promettenti ...
Leggi ->Quando si tratta di scegliere i dischi giusti per un sistema NAS (Network Attache ...
Leggi ->