titolo ->gmail, un indirizzo infiniti indirizzi
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • Europcar IT
  • Pneumatici
  • Caffè Vergnano
  • Pneumatici
  • Tappeto.it
  • Europcar IT

Gmail, un indirizzo infiniti indirizzi

Gmail: come usare la punteggiatura e i simboli per creare mail diverse

Gmail offre una serie di funzioni avanzate che consentono di personalizzare la propria casella di posta e di migliorare l'esperienza di utilizzo. Una di queste funzioni è la possibilità di utilizzare la punteggiatura e i simboli negli indirizzi email.

Come funziona?

Quando si crea un nuovo indirizzo email Gmail, è possibile utilizzare qualsiasi carattere a parte la barra (/), le parentesi (), le parentesi graffe {} e i caratteri di controllo. Questo significa che è possibile utilizzare la punteggiatura, i simboli matematici, le lettere accentate e qualsiasi altro carattere speciale.

Ad esempio, è possibile creare un indirizzo email come nome.cognome@gmail.com, nome_cognome@gmail.com, nome-cognome@gmail.com, nome+cognome@gmail.com o nome.cognome@gmail.it.

A cosa serve?

L'utilizzo della punteggiatura e dei simboli negli indirizzi email può essere utile per diversi motivi. Innanzitutto, può aiutare a rendere l'indirizzo email più memorabile e facile da ricordare. In secondo luogo, può essere utilizzato per creare indirizzi email diversi per scopi diversi.

Ad esempio, è possibile utilizzare un indirizzo email con la punteggiatura o i simboli per creare un indirizzo email dedicato a un progetto specifico, a un sito web o a un servizio. In questo modo, è possibile tenere separati i messaggi ricevuti per diversi motivi.

Come utilizzare le regole per differenziare le mail

Gmail offre una funzione di regole che consente di automatizzare l'organizzazione delle mail. È possibile utilizzare questa funzione per differenziare le mail in base all'indirizzo email mittente o destinatario.

Ad esempio, è possibile creare una regola che indirizzi tutte le mail ricevute da un indirizzo email specifico a una cartella specifica. In questo modo, è possibile tenere separate le mail ricevute da diversi mittenti.

Per creare una regola, è sufficiente accedere alle impostazioni di Gmail e selezionare la scheda "Regole". Quindi, è necessario selezionare "Crea nuova regola" e indicare i criteri su cui si desidera basare la regola.
Ecco alcuni esempi di come utilizzare la punteggiatura e i simboli negli indirizzi email e le regole per differenziare le mail:

Per creare un indirizzo email dedicato a un progetto:

Creare un indirizzo email con la punteggiatura o i simboli che rifletta il nome del progetto.
Creare una regola che indirizzi tutte le mail ricevute da questo indirizzo email a una cartella specifica.

Esempio :    AntonioRossi.ProgettoX@gmail.com

                    AntonioRossi_Newsletter@gmail.com


Per creare un indirizzo email dedicato a un sito web:

Creare un indirizzo email con la punteggiatura o i simboli che rifletta il nome del sito web.
Creare una regola che indirizzi tutte le mail ricevute da questo indirizzo email a una cartella specifica.

Esempio:    AntonioRossi.Automobilclub@gmail.com

                    AntonioRossi+conferma@gmail.com


Per creare un indirizzo email dedicato a un servizio:

Creare un indirizzo email con la punteggiatura o i simboli che rifletta il nome del servizio.
Creare una regola che indirizzi tutte le mail ricevute da questo indirizzo email a una cartella specifica.

Esempio:    AntonioRossi.Spotify@gmail.com


Conclusione

L'utilizzo della punteggiatura e dei simboli negli indirizzi email è una funzione poco conosciuta ma molto utile. Può aiutare a rendere l'indirizzo email più memorabile e facile da ricordare, e può essere utilizzato per creare indirizzi email diversi per scopi diversi.

Linkedin

Potrebbero interessarti

Come si calcola la Percentuale

Calcolare la percentuale ...

Leggi ->

Risparmia con UnderPriced_italia: il canale Telegram di offerte Amazon totalmente gratuito

Sei un appassionato di shopping online e cerchi sempre l'affare migliore? Al ...

Leggi ->

Matter: lo standard che unifica l'IoT

L'Internet delle Cose (IoT) ha portato u ...

Leggi ->

LegalMailPEC: La Sicurezza è la Nostra Priorità

Protezione Certificata: La Sicu ...

Leggi ->

Profinet: Lo standard di comunicazione per l'automazione industriale

Profinet è un sistema di comunicazione aperto ...

Leggi ->

Come richiedere una visura catastale Online Gratis

Se sei giunto qui significa che ti sei trovato difronte alla necessità di avere u ...

Leggi ->

Universo Open Source, definizione e software

Nel vasto mondo dell'informatica, il ter ...

Leggi ->

Il fallimento dell'automotive full electric in Europa

Negli ultimi dieci anni, l'Europa ha spinto fortemente verso la transizione ...

Leggi ->

Recensione borraccia AirUp

La borraccia Air Up è un prodotto innovativo che promette di stimolare il consumo ...

Leggi ->

Cos'è una chiave dinamometrica e perché è così importante?

Una chiave dinamometrica è uno strumento essenziale per chiunque si cimenti in la ...

Leggi ->
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Tappeto.it
  • Europcar IT
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • Caffè Vergnano
  • Pneumatici
  • Europcar IT