Gmail: come usare la punteggiatura e i simboli per creare mail diverse
Gmail offre una serie di funzioni avanzate che consentono di personalizzare la propria casella di posta e di migliorare l'esperienza di utilizzo. Una di queste funzioni è la possibilità di utilizzare la punteggiatura e i simboli negli indirizzi email.
Come funziona?
Quando si crea un nuovo indirizzo email Gmail, è possibile utilizzare qualsiasi carattere a parte la barra (/), le parentesi (), le parentesi graffe {} e i caratteri di controllo. Questo significa che è possibile utilizzare la punteggiatura, i simboli matematici, le lettere accentate e qualsiasi altro carattere speciale.
Ad esempio, è possibile creare un indirizzo email come nome.cognome@gmail.com, nome_cognome@gmail.com, nome-cognome@gmail.com, nome+cognome@gmail.com o nome.cognome@gmail.it.
A cosa serve?
L'utilizzo della punteggiatura e dei simboli negli indirizzi email può essere utile per diversi motivi. Innanzitutto, può aiutare a rendere l'indirizzo email più memorabile e facile da ricordare. In secondo luogo, può essere utilizzato per creare indirizzi email diversi per scopi diversi.
Ad esempio, è possibile utilizzare un indirizzo email con la punteggiatura o i simboli per creare un indirizzo email dedicato a un progetto specifico, a un sito web o a un servizio. In questo modo, è possibile tenere separati i messaggi ricevuti per diversi motivi.
Gmail offre una funzione di regole che consente di automatizzare l'organizzazione delle mail. È possibile utilizzare questa funzione per differenziare le mail in base all'indirizzo email mittente o destinatario.
Ad esempio, è possibile creare una regola che indirizzi tutte le mail ricevute da un indirizzo email specifico a una cartella specifica. In questo modo, è possibile tenere separate le mail ricevute da diversi mittenti.
Per creare una regola, è sufficiente accedere alle impostazioni di Gmail e selezionare la scheda "Regole". Quindi, è necessario selezionare "Crea nuova regola" e indicare i criteri su cui si desidera basare la regola.
Ecco alcuni esempi di come utilizzare la punteggiatura e i simboli negli indirizzi email e le regole per differenziare le mail:
Creare un indirizzo email con la punteggiatura o i simboli che rifletta il nome del progetto.
Creare una regola che indirizzi tutte le mail ricevute da questo indirizzo email a una cartella specifica.
Esempio : AntonioRossi.ProgettoX@gmail.com
AntonioRossi_Newsletter@gmail.com
Creare un indirizzo email con la punteggiatura o i simboli che rifletta il nome del sito web.
Creare una regola che indirizzi tutte le mail ricevute da questo indirizzo email a una cartella specifica.
Esempio: AntonioRossi.Automobilclub@gmail.com
AntonioRossi+conferma@gmail.com
Creare un indirizzo email con la punteggiatura o i simboli che rifletta il nome del servizio.
Creare una regola che indirizzi tutte le mail ricevute da questo indirizzo email a una cartella specifica.
Esempio: AntonioRossi.Spotify@gmail.com
Conclusione
L'utilizzo della punteggiatura e dei simboli negli indirizzi email è una funzione poco conosciuta ma molto utile. Può aiutare a rendere l'indirizzo email più memorabile e facile da ricordare, e può essere utilizzato per creare indirizzi email diversi per scopi diversi.
Quando si tratta di scegliere i dischi giusti per un sistema NAS (Network Attache ...
Leggi ->Con l'avvento del 5G, la tecnologia delle telecomunicazioni ha subito una si ...
Leggi ->Ciao e bentornati! In questo articolo, voglio parlare di uno dei temi più discuss ...
Leggi ->Il Inkerna DM-393 è un avanzato metro laser progetta ...
Leggi ->Una fibra ottica è un filamento di materiale vetroso o polimerico, realizzato in ...
Leggi ->Le resistenze sono componenti elettronici fondamentali utilizzati per limitare il ...
Leggi ->I controllori logici programmabili (PLC) sono ...
Leggi ->Registrare lo schermo di Android senza app esterne: una guida completa ...
Leggi ->