titolo ->come sostituire un rubinetto della cucina
  • Tappeto.it
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Europcar IT
  • Europcar IT
  • Caffè Vergnano
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici

Come sostituire un rubinetto della cucina

Fermi tutti ! Panico, non esce più l'acqua dal rubinetto...

Aspetta, non andare nel panico , un passo alla volta vediamo come sostituire il rubinetto/miscelatore senza fare danni.

Attrezzature necessarie

Procuriamoci oltre al rubinetto i seguenti attrezzi:

  • Pinza, preferibilmente a pappagallo
  • Chiave a tubo e cacciavite a croce (per i rubinetti del lavabo in bagno)
  • Secchio o catino
  • Stracci, per asciugare subito eventuali fuoriuscite
  • Guanti, per proteggere le mani

Contenuto della confezione ( standard )

Contenuto della confezione.

Insieme al rubinetto da cucina di solito vengono forniti gli accessori per la messa in funzione ed il fissaggio, nell'immagine sopra possiamo vedere i 2 tubi flessibili , 2 ghiere di contrasto inferiore , la guarnizione e 2 perni per poter serrare il tutto.

Fasi preliminari 

La prima cosa che dobbiamo fare (a meno che non abbiamo intenzione di trasformare la nostra cucina in una piscina) è chiudere la chiave di arresto generale dell'acqua, nelle case moderne di solito sotto il lavandino ci sono direttamente i 2 rubinettini , 1 per l'acqua calda l'altro per l'acqua fredda, nel caso ci trovassimo in questa situazione possiamo chiudere anche solo questi ultimi.

Una volta assicurati di aver chiuso l'acqua possiamo provvedere a posizionare o un secchio o uno straccio in prossimità dei tubi che andremo a svitare cosi da asciugare prontamente l'acqua residua che inevitabilmente sarà al loro interno.

Una volta svitati i flessibili vecchi dai rubinettini possiamo provvedere ad allentare e poi togliere il perno che ferma il miscelatore (meglio se ci facciamo aiutare da qualcuno che mantiene e non fa cadere il miscelatore), fatto ciò possiamo togliere e  prepararci ad inserire il nuovo miscelatore.

Assemblaggio del prodotto nuovo

Una volta tirato fuori dalla scatola tutto l'occorrente procediamo con un rapido assemblaggio preliminare, installiamo sotto al miscelatore i 2 tibi flessibili , il perno di serraggio e infiliamo la guarnizione .

eseguiti questi semplici passaggi possiamo infilare al posto del vecchio il nostro rubinetto, da sotto poi infileremo la ghiera di contrasto delle misure adeguate e possiamo provvedere al primo serraggio...

A questo punto dobbiamo solo collegare i 2 flessibili ai rubinettini nel muro, solitamente l'acqua calda è a sinistra e l'acqua fredda alla destra. 

Controlliamo di aver serrato bene e apriamo l'acqua facciamo un check perdite e se abbiamo serrato tutto correttamente abbiamo fatto un ottimo lavoro.

Ci siamo meritati un buon Caffe !

Linkedin

Potrebbero interessarti

Pompe di calore e riscaldamento alternativo: la guida completa che stavate aspettando

​Se siete qui, probabilmente state pensando di rivoluzionare il vostro sistema di ...

Leggi ->

Warp: Il Futuro del Terminale è Qui, Applicazione Che Ridefinisce i Confini dell'AI

Nel mondo dinamico dello sviluppo software, l'innovazione ...

Leggi ->

Un analisi profonda di Bitcoin

Introduzione ...

Leggi ->

Come si installa uno Shelly 1

​Lo Shelly 1 è uno dei tanti dispositivi della famiglia Shelly, nel momento in cu ...

Leggi ->

Firewall: cosa sono, come funzionano e perché sono importanti

I firewall sono dispositivi di sicurezza info ...

Leggi ->

Tesmen TN-213: Il Cercafase Senza Contatto Che Sfida la Concorrenza

Se avete letto il nostro articolo sul cercafase senza contatto ( ...

Leggi ->

Consigli per scrivere un CV efficace nel 2024

Il tuo CV è la tua porta d'accesso al mondo del lavoro. Un CV ben scritto e ...

Leggi ->

Come si uniscono diverse celle di Excel in un unica Cella

Microsoft Excel è uno strumento potente che o ...

Leggi ->

Inverter e Variatori di Frequenza: Un'introduzione

Nell'industria moderna, il controllo preciso e l'efficienza energetica ...

Leggi ->

Batterie al Sodio

Le batterie al sodio sono una delle alternative più promettenti alle tradizionali ...

Leggi ->
  • Tappeto.it
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Caffè Vergnano
  • Europcar IT
  • Europcar IT
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici