• Pneumatici
  • Pneumatici
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • Tappeto.it
  • Europcar IT
  • Caffè Vergnano
  • Europcar IT
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE

Registrare lo schermo di Android senza app esterne

Registrare lo schermo di Android senza app esterne: una guida completa

La funzione di registrazione schermo integrata in Android consente agli utenti di catturare in modo semplice e completo ciò che appare sul proprio display, senza bisogno di installare applicazioni aggiuntive. Scopriamo insieme tutti i dettagli su questa pratica opzione.

Per avviare la registrazione, segui questi passaggi:

  1. Scorri dall'alto verso il basso con il dito per mostrare la tendina delle notifiche.
  2. Trascina verso il basso la parra dei bottoni rapidi . Qui troverai la voce "Registrazione schermo". (potrebbe non essere nella prima scheda scorri verso detra o sinistra se non la vedi)*
  3. Toccala per aprire la schermata delle impostazioni. Ti verranno mostrate le varie opzioni disponibili per personalizzare la registrazione.

*Il menu di pulsanti rapidi è personalizzabile inserendo, rimuovendo e spostando i pulsanti. Puoi gestirlo più o meno come il pannello delle applicazioni generali .

Cosa è possibile registrare

Android offre diverse modalità di cattura per adattarsi a ogni esigenza:

  • Solo schermo: registra quello che appare sul display senza audio.
  • Schermo e audio multimediale: cattura solamente i suoni provenienti dalle applicazioni .
  • Schermo e audio totale: combina l'audio multimediale ed il microfono per una registrazione completa.

Inoltre, attivando "Mostra tocchi" sarà possibile evidenziare i tocchi sullo schermo con dei pallini colorati.

Risoluzioni supportate

La risoluzione predefinita è 720p ma, a seconda del dispositivo, potrebbero essere disponibili anche:

  • 1080p (Full HD)
  • 1440p
  • 2160p (4K)
  • I modelli top di gamma raggiungono generalmente la risoluzione 4K a 30 fps, offrendo registrazioni di qualità elevata.

Funzionamento della registrazione

Dopo aver scelto le impostazioni desiderate, basterà un tap su "Avvia" per dare il via alla cattura.

Una barra colorata apparirà nella parte alta dello schermo per indicare che la registrazione è attiva.

Sarà possibile continuare normalmente le proprie attività sul telefono, senza interruzioni.

Per terminare la sessione di registrazione, basterà selezionare "Interrompi" dalla notifica nella tendina.

Si può inoltre decidere di attivare la fotocamera per registrare il proprio volto in contemporanea 

  1. nel controller in alto a destra premi sull'icona dell'omino.
  2. posiziona il cerchio con la fotocamera nella posizione che preferisci.

Un altra funzione molto utile è la possibilità di disegnare mentra si registra:

  1. nel controller in alto a descre premiamo sulla matita 
  2. selezioniamo il colore che vogliamo usare e disegnamo con il dito
  3. per poter tornare ad usare il display basta selezionare nuovamente la matita. 

Dove sono salvati i video

Una volta conclusa la registrazione, il file video verrà automaticamente salvato nella cartella "Registrazioni schermo" della memoria interna.

Da qui sarà possibile condividerlo, modificarlo o caricarlo su piattaforme come YouTube in pochi semplici passi.

Utilizzi principali della funzione

Scopriamo ora alcuni degli usi più comuni di questa pratica funzionalità integrata:

  • Realizzare tutorial e guide per spiegare procedimenti complessi passo dopo passo.
  • Registrare sessioni di gaming per conservare momenti salienti o creare speedrun.
  • Catturare dimostrazioni software per illustrarne le potenzialità in video.
  • Registrare lezioni o presentazioni svolte direttamente sullo smartphone.
  • Riprendere riunioni o call di lavoro da condividere con i colleghi.

In sintesi, la registrazione schermo si rivela uno strumento estremamente versatile nelle mani degli utenti Android.

Limitazioni da considerare

Sebbene molto potente, questa funzione presenta alcune limitazioni da tenere a mente:

  • Non è possibile registrare app che richiedono l'inserimento di password o dati sensibili.
  • L'audio potrebbe risultare di qualità leggermente inferiore rispetto a microfoni esterni.
  • Alcuni giochi potrebbero non essere registrati correttamente a causa di restrizioni DRM.
  • Su modelli più datati la risoluzione massima potrebbe essere solo 720p.

Nel complesso però, si tratta di una soluzione eccellente per la stragrande maggioranza degli utenti, senza bisogno di app aggiuntive.

In conclusione, la registrazione schermo integrata in Android costituisce uno strumento semplice ma allo stesso tempo potente. Grazie a questa guida completa, sono certo che saprai sfruttarne appieno tutte le potenzialità!


Linkedin

Potrebbero interessarti

Matter: lo standard che unifica l'IoT

L'Internet delle Cose (IoT) ha portato u ...

Leggi ->

L'Halving di Bitcoin: dimezzamento programmato, effetti sul mercato e implicazioni future

L'halving di Bitcoin, un evento programmato che dimezza la ricompensa in Bit ...

Leggi ->

Recensione robot aspirapolvere Dreame L10s Ultra

Il Dreame L10s Ultra è un robot aspirapolvere/lavapavimenti con stazione autopule ...

Leggi ->

Recensione Presa Smart 5GHz EIGHTREE

Ero alla ricerca di un prodotto di facile utilizzo , semplice installazione e sor ...

Leggi ->

Creare un File nel Formato PDF-A: Guida Completa

Il formato PDF/A è uno standard ISO per l'archiviazione a lungo termine di d ...

Leggi ->

Recensione Power Station ALLPOWERS R600

La Power Station ...

Leggi ->

Cosa è MQTT

Con l'esplosione dell'Internet of Things (IoT), la necessità di un prot ...

Leggi ->

Cosa è ChatGPT

Nell'era digitale in continua evoluzione, la tecnologia dei modelli di lingu ...

Leggi ->

Come si installa uno Shelly 1

​Lo Shelly 1 è uno dei tanti dispositivi della famiglia Shelly, nel momento in cu ...

Leggi ->
  • Caffè Vergnano
  • Pneumatici
  • Europcar IT
  • Europcar IT
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Tappeto.it
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • OBSBOT DE
  • Pneumatici
  • Pneumatici